Campionato: scatto Folgore, finale pazzesco a Domagnano

Quattro delle sette squadre in corsa per cinque posti nei Quarti di finale dei playoff sono scese in campo d’anticipo, nella 21° giornata di Campionato Sammarinese 2024-25. Programmato all’Ezio Conti di Dogana il derby di Fiorentino, tra i match più attesi del fine settimana. Non tradiscono le aspettative le formazioni di Tarini e Girolomoni: dopo una punizione telefonata di Prandelli, El Ardoudi sfiora il vantaggio su invito di Boubacar Diop. Il diagonale batte Nardi, ma Rea è monumentale nel salvataggio sulla linea. Il Tre Fiori replica in ripartenza, ma Simone Benedettini è attento sul destro di Bernardi. Tra due tentativi inoffensivi di Falzetta, l’assolo di Belward – murato dal solito Rea. La squadra di Girolomoni fa le prove del vantaggio con Pini, pizzicato in offside sull’imbucata di Dolcini al 39’. Un minuto dopo ci vuole tutta l’elasticità di Simone Benedettini per negare la rete di Prandelli, che veste di panni di assist man in occasione della rete di Sensoli in pieno recupero. Col suo primo gol nel nuovo club, il match winner di San Marino-Liechtenstein alleggerisce anche i sensi di colpa di Pini, che ha sbattuto incredibilmente sul montante in avvio di azione. Nella ripresa la sfida si mantiene a livelli altissimi, come di qualità apicale è la rete del pareggio ad opera di Belward: destro all’incrocio dei pali più lontano su cui non può nulla Nardi. La reazione del Tre Fiori è veemente, tanto da produrre due grandi opportunità sull’asse Prandelli-Bernardi, non capitalizzate dalla seconda punta. Un’occasione per parte, generate da palla inattiva, prime del triplice fischio che certifica il perfetto equilibrio nella stracittadina di Fiorentino.

L’altro derby di giornata coinvolge Folgore e Juvenes-Dogana. Gara equilibrata a Fiorentino, dove il club di Falciano passa in vantaggio già al 6’ con l’ex Marco Bernardi – in posizione dubbia sul tocco di Fall che gli spalanca la porta. La squadra di Fabbri si fa pericolosa con Paszynski, cui manca il killer instinct. Difetto proprio anche di Bernardi che, dopo un bel mancino disinnescato da Gentilini, mastica la conclusione del potenziale raddoppio sprecando da breve distanza la straordinaria ripartenza guidata da Miori e Ura. Quest’ultimo sfiora il 2-0 in avvio di ripresa, trovando Bakalyar a negargli in extremis un gol praticamente fatto dopo 48” di gioco. Di lì a dieci minuti, intervento da applausi di Gentilini sul destro fiondato e deviato di Miori. La Folgore non la chiude e la Juvenes-Dogana prende coraggio, ma difetta in fase conclusiva: Colonna spedisce fuori di testa da due passi, mentre Ferrulli sollecita Guddo dal limite dell’area. A un quarto d’ora dal termine, la Dea Bendata sembrava poterci mettere lo zampino: il cross sbagliato di Bakalyar taglia fuori Guddo, adagiandosi sulla faccia superiore della traversa. È l’ultimo sussulto del match, con la Folgore che può esultare anche per i risultati maturati sugli altri campi.

Nonostante le tantissime assenze, l’Academy torna a centrare un risultato positivo contro il San Giovanni – pericoloso in avvio con la sventola di capitan Boldrini. Quelli di Cecchetti, sostituito in area tecnica da Gespi, ci provano sull’asse Marco Gasperoni-Giacopetti, ma Ghiggini ci mette una pezza. Sul fronte opposto un’indecisione di Alessandro Casadei non viene punita da Zanni, mentre al 39’ la discesa di Aprea è neutralizzata da uno strepitoso Mattia Sancisi. L’Under 22 torna a provarci prima dell’intervallo, con una bella combinazione in corsia che libera il destro di Nicolò Sancisi – terminato a lato. Il San Giovanni fa la partita anche nella ripresa, quando fioccano le occasioni: Casadei è monumentale sulla girata di Augusto Garcia Rufer, che si vede neutralizzare anche un ulteriore colpo di testa. L’attaccante chiede un calcio di rigore al 67’ per un potenziale tocco di mano in area di Mattia Sancisi, ma l’arbitro non ravvisa irregolarità. Succede di tutto nel finale, a partire dalla staffilata di Aprea disinnescata da Casadei. Nel primo minuto di recupero, invece, Augusto Garcia Rufer smarca davanti al portiere Corinti, che spara clamorosamente a lato. Così, matura l’incredibile vantaggio dell’Academy: palla recuperata a centrocampo e rapidamente affidata a Marco Gasperoni, che spezza il raddoppio e fredda Starna all’angolino. Non è però finita qua, perché sull’ultimo pallone della partita – che cerca di sfruttare anche il portiere del San Giovanni – matura il clamoroso pareggio. Boldrini recapita in area, dove Casadei (forse sbilanciato da due avversari) manca la presa e alle sue spalle si fiondano l’omologo Starna e Stefano Sartini. Di fatto, però, non tocca nessuno e capitan Boldrini può assumersi la paternità della rete, che chiude al 90+7’ una sfida al cardiopalma sul punteggio di 1-1.

Emozioni forti anche a Montecchio, dove il Faetano centra il successo sul Pennarossa. Del Prete è straordinario sul Zonzini già al 4’, mentre il vantaggio gialloblù dista solo altri dieci minuti. Assist geniale di Brisigotti per Lisi, che fulmina l’estremo avversario sul primo palo. Del Prete si riscatta sul piazzato di Brisigotti, mentre il Pennarossa inizia a guadagnare campo. Le conclusioni di Zenoni e Carrozzo testimoniano la crescita dei Biancorossi che si fanno vedere anche nella ripresa con due tentativi di Pintore, neutralizzati da Forconesi. Il bivio dell’incontro sembra poter essere imboccato al 74’, quando Del Prete è strepitoso sul mancino a botta sicura di Lisi – deviando la traiettoria su palo e traversa. La sfera gli torna immediatamente tra le mani, permettendo la transizione del Pennarossa che sulla ripartenza pareggia i conti. A segno Zenoni, dopo una straordinaria discesa di Pintore. Gioia effimera per i ragazzi di Dolci, puniti di lì a due minuti per effetto del rigore decretato per la spinta di Ricci su Brisigotti. Lo stesso attaccante si prende la responsabilità di calciare dal dischetto, incrociando col mancino per battere Del Prete e regalare tre punti d’oro al Faetano. Esito su cui pesa anche la grande parata di Forconesi che all’87’ si distende all’angolino per respingere la splendida punizione di Zenoni – a centimetri dalla doppietta.

Ecco il programma della 21° giornata di Campionato Sammarinese:

Campionato Sammarinese 2024-25 | 21. giornata

DataEventoOrario/RisultatiLeagueStagioneStadioMatch Day
Faetano - PennarossaCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Montecchio
21
Folgore - Juvenes-DoganaCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Fiorentino
21
Fiorentino - Tre FioriCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Dogana
21
San Giovanni - San Marino AcademyCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Domagnano
21
Cailungo - MurataCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Dogana
21
Domagnano - CosmosCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Domagnano
21
Libertas - Tre PenneCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Fiorentino
21
Virtus - La FioritaCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Montecchio
21

Clicca qui per la classifica aggiornata.


FSGC | Ufficio Stampa

 

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC