Campionato: Piscaglia risponde a Olcese, la Virtus resta a +5 dopo il big match
La partita più attesa, quella che avrebbe potuto ammazzare o riaprire la corsa al titolo, si risolve in un pareggio che di certo fa più contenta la Virtus. I Neroverdi mantengono il vantaggio di cinque lunghezze nei confronti de La Fiorita con nove turni ancora da giocare nella stagione regolare, al termine della quale sarà assegnato lo scudetto. I Gialloblù approcciano alla grande, inseguendo un successo che – ai punti – avrebbero pure meritato. La Fiorita sbatte sull’incrocio con Cicarelli dopo quattro minuti, sfiorando il vantaggio in mischia anche al quarto d’ora. Rete che arriva al 31’, quando Olcese – da terra – trasforma in oro una palla vagante. Lo svantaggio non scuote la Virtus, tenuta a galla da un coraggioso Passaniti sull’incursione di Massari e sul successivo mancino di Vitaioli. Il primo tempo peggiore negli ultimi mesi per i Neroverdi lascia spazio ad una ripresa più volitiva, ma lontano dalla qualità puntualmente mostrata. Al 60’ la squadra di Bizzotto impatta con la zuccata di Piscaglia, decisivo su corner. Nella mezz’ora conclusiva sembra poter succedere di tutto: Vivan controlla una punizione di Buonocunto, mentre Passaniti e Benincasa allontanano la minaccia portata da Cicarelli e Gasperoni. L’ex centrocampista del Murata ha la palla del 2-1 al 71’, ma spara alle stelle dal limite dell’area. Non va meglio a Zaccaria e Brighi, mentre il flipper sulla spalla di Olcese termina tra le braccia di Passaniti. Il big match vive di una straordinaria intensità, in cui brillano anche i difensori. Al 90’ esatto è Lunadei a sfiorare l’eurogol con un drop dalla distanza che lambisce l’incrocio dei pali, regalando un sussulto a La Fiorita. Che vive emozioni opposte al 90+3’, quando il neoentrato Piovaccari anticipa tutti di testa spedendo di un soffio sopra la traversa. Termina senza vincitori né vinti il big match di Montecchio: un pareggio che va stretto ai Gialloblù di Montegiardino.
Leva le braccia al cielo al termine di una gara vivace, invece, il Cailungo. A Dogana è però il Murata a partire con maggiore convinzione, sollecitando Gallinetta con la volante di Echel dopo poco più di 100”. Risposta affidata a Colagiovanni, murato da un puntuale Martinez in uscita bassa. I Bianconeri – con una divisa total black del tutto nuova – protestano per la rete annullata a Monterosso, perso in marcatura da Iuzzolino. Dopo due tentativi senza veleno di Baldazzi e Labas, sale in cattedra Hirsch. L’ex Nazionale smarca Bastianelli davanti al portiere, ma il palo nega il vantaggio alla giovane ala che pecca poi di mordente su perfetto assist di Labas al 29’. Nel finale di frazione Salemme spreca due ghiotte occasioni per portare in vantaggio il Murata dal cuore dell’area, demandando alla ripresa l’esito dell’incontro. Labas non capitalizza il gran lavoro di Hirsch in avvio, mentre Echel spara alle stelle un rigore in movimento. Non tremano le gambe invece ad Hirsch che al 75’ segna un gol straordinario: slalom gigante tra due avversari e puntata di destro a rubare il tempo a Martinez. È la rete da tre punti per il Cailungo, che irrompe nella corsa playoff. Evidentemente il Murata ispira l’ala di origini argentine, che 13 mesi fa – con la maglia del Fiorentino – siglò un gol meraviglioso sempre contro i Bianconeri.
Pareggio giusto tra Domagnano e Cosmos, in una gara che regala pochi spunti di cronaca e termina coerentemente a reti inviolate. Anche per merito di un grande Colonna, strepitoso sul terzo tempo di Maggioli al quarto d’ora. I Gialloverdi mantengono il pallino del gioco, ma le occasioni si contano sulle dita di una mano: tra queste, la rete annullata a Rinaldi per un precedente fallo di Fatica nel corpo a corpo con Buda. Il primo tempo va in archivio con le proteste del Cosmos per un presunto controllo di mano, in area, da parte di Parma. La sfida non decolla nemmeno nella ripresa, nonostante una promettente incursione di Carbonara in avvio. Il Domagnano batte un colpo al 64’ sull’asse Merendino-Moscardi, ma quest’ultimo non impatta di testa da breve distanza. Di fatto, l’ultima occasione di un match tutt’altro che magnetico.
Il Tre Penne infila il terzo successo consecutivo, trascinato da un ispirato Ceccaroli – che deve però inchinarsi al miracoloso riflesso di Manzaroli al 7’. I Granata replicano con il lancio di Pari, buono per l’inserimento di Michelotti – chiuso da una perfetta diagonale di D’Addario. Dopo un colpo di testa a lato di De Queiroz, il Tre Penne passa al 38’: bella azione palla al piede che porta al filtrante per Ceccaroli, stavolta implacabile. Nel secondo tempo Cuomo si divora la palla del raddoppio dopo una grande giocata del sammarinese, Pallone di Cristallo in due circostanze. La Libertas non sta a guardare e solo un ottimo riflesso di Migani nega il pareggio di testa a Sow. L’episodio decisivo matura al 60’, quando Michelotti viene espulso per un evento singolare: autore di due falli meritevoli di ammonizione nella medesima azione, è destinatario di due cartellini gialli in seguito al secondo intervento (dopo il vantaggio precedentemente concesso dal direttore di gara). Episodi più unici che rari, ma che trovano precedenti illustri anche in Serie A con Rosetti – attuale Presidente della Commissione Arbitri UEFA. Strada spianata verso il successo per il Tre Penne, che sigla il raddoppio con Guidi al 64’, al posto giusto nel momento giusto per appoggiare a porta vuota. Non il pomeriggio più fortunato della Libertas che, dopo aver rischiato sulla rasoiata di Dormi, va ad un passo dalla rete con Buzi. Arrivato per primo sulla respinta di Migani, trova però sulla sua strada il corpo del compagno di squadra Sow ad evitare – suo malgrado – il gol del potenziale 1-2. Successo meritato per il Tre Penne, unica a vincere – oltre alla Folgore – tra le squadre coinvolte nella corsa al settimo posto.
Ecco il programma della 21° giornata di Campionato Sammarinese:
Campionato Sammarinese 2024-25 | 21. giornata
Data | Evento | Orario/Risultati | League | Stagione | Stadio | Match Day |
---|---|---|---|---|---|---|
Faetano - Pennarossa | 2 - 1 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Montecchio | 21 | |
Folgore - Juvenes-Dogana | 1 - 0 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Fiorentino | 21 | |
Fiorentino - Tre Fiori | 1 - 1 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Dogana | 21 | |
San Giovanni - San Marino Academy | 1 - 1 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Domagnano | 21 | |
Cailungo - Murata | 1 - 0 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Dogana | 21 | |
Domagnano - Cosmos | 0 - 0 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Domagnano | 21 | |
Libertas - Tre Penne | 0 - 2 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Fiorentino | 21 | |
Virtus - La Fiorita | 1 - 1 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Montecchio | 21 |
Clicca qui per la classifica aggiornata.
FSGC | Ufficio Stampa
Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC