Campionato: La Fiorita cade dopo più di un anno, la Virtus pareggia ed è campione!
Il duello scudetto è giunto al termine. Con la clamorosa sconfitta della Fiorita per mano di una grande Juvenes-Dogana, la Virtus pareggia con il Tre Fiori e diventa campione di San Marino – bissando il successo dello scorso anno. Un pomeriggio – quello della 29° e penultima giornata di campionato – che oltre al titolo ha definito anche tutte le altre posizioni relative alla post-season (Turno Preliminare e playoff diretti).
Cominciamo dal campo principale, quello di Montecchio, in cui si affrontavano Neroverdi e Gialloblù – antipasto di ciò che andrà in scena sabato 24 maggio con la finale di Coppa Titano. La prima parte di gara tra Virtus e Tre Fiori regala poche emozioni. Bisogna infatti aspettare il 27’ quando l’equilibrio si spezza a favore della squadra di Girolomoni che passa in vantaggio: la punizione di Tommaso Bernardi viene toccata dalla barriera neroverde quanto basta per mettere fuori causa Passaniti. Virtus che interrompe la sua imbattibilità dopo ben sette partite (nove se consideriamo anche la coppa). La risposta della capolista però arriva di lì a poco, con il bel destro di Pecci respinto da un ottimo Nardi. L’estremo difensore del Tre Fiori è fondamentale anche all’ora di gioco sul destro di Rinaldi – appena entrato – nei pressi dell’area piccola quando sventa la minaccia con un’altra grande parata. Non c’è due senza tre per Nardi che al 70’ dice no anche sul mancino da breve distanza di Benincasa. Le notizie in arrivo da Dogana della momentanea sconfitta della Fiorita caricano ancora di più i Neroverdi che vogliono chiuderla. All’81’ ecco che arriva il meritato pari per la squadra di Bizzotto: corner di Buonocunto che pesca e trova la testa di Benincasa. È 1-1. Settimo centro per l’attaccante e sedicesimo assist – il migliore – del suo fantasista. Dopo il pari la sfida non ha più nulla da dire. Si aspetta il triplice fischio sia di Montecchio che di Dogana. La Fiorita cade 3-1, alla Virtus basta il pari. Parte così la festa per la Virtus, al suo secondo titolo consecutivo – che si aggiungono alle due Coppe Titano e alle due Supercoppa – confermando così il ciclo vincente dei Neroverdi.
La notizia che fa altrettanto rumore è la caduta – dopo oltre un anno – della Fiorita, battuta 3-1 dalla Juvenes-Dogana. Il pomeriggio della squadra di Ceci non inizia nel migliore dei modi perché al 17’ subiscono la prima rete: Mazzavillani raccoglie la sfera dal limite poi lascia partire un destro che si infila all’incrocio. La Fiorita – che deve assolutamente vincere se vuole alimentare il sogno scudetto – al 22’ ruggisce e servono due fondamentali chiusure di Cevoli e Gentilini su Olcese. Ad inizio ripresa però i Gialloblù trovano il pareggio: è Matteo Vitaioli che con un gran destro al volo dal limite la mette all’angolino. Il pareggio però non mette paura alla Juvenes-Dogana che si butta di nuovo in avanti e al 67’ il contatto tra Zazas Sanchez e Tumidei porta al rigore per la squadra di Fabbri. Sul dischetto si presenta a sorpresa il portiere Fabio Gentilini che – come il miglior Josè Luis Chilavert, storico estremo difensore paraguaiano goleador – spiazza Vivan e porta i suoi di nuovo in vantaggio. Il gol subìto affossa le speranze della Fiorita che cade per una terza volta, questa volta sotto i colpi di Tumidei: azione tutta sammarinese con Pasolini che lancia il compagno che si fa metà campo palla al piede e una volta arrivato davanti a Vivan lo fredda in diagonale. Vittoria meritata della Juvenes-Dogana – la quarta nelle ultime cinque – che accede al Turno Intermedio con una giornata di anticipo. Fiorita che incassa così la prima sconfitta in campionato – a distanza di oltre un anno dall’ultima (era il 20 febbraio 2024, 1-0 per la Virtus…).
Torna al successo anche l’altra squadra del castello di Serravalle, la Folgore, che batte la Libertas con un netto 3-0 eliminando i Granata dalla corsa per un posto in post-season e blindando il quarto posto. La partita del “Crescentini” è vivace e in avvio si fanno vedere i due portieri – Bracconi per la Folgore e Manzaroli per la Libertas – mantenendo inviolate le reti. La sfida però si sblocca al 29’ quando Ura – imbeccato da Cateni – infila Manzaroli con un sinistro velenoso sul primo palo. Il raddoppio per la squadra di Lasagni arriva sul finale di tempo con la settima rete in campionato di Samuel Pancotti, bravo a risolverla nel traffico d’area con il mancino. Il tris arriva invece ad inizio ripresa con Ura che dopo il gol trova anche l’assist morbido per Bernardi che dall’area piccola non deve fare altro che incornare tutto solo il 3-0. Folgore che dunque accede ai playoff diretti grazie al quarto posto. Nulla da fare per la Libertas, ormai fuori da tutto.
Niente post-season anche per il Domagnano che complice la vittoria della Juvenes-Dogana e il pareggio odierno con il San Giovanni non può più raggiungere l’undicesimo posto. Sul sintetico di Domagnano la partita però è divertente sin dalle prime battute. Al 17’ i Giallorossi devono ringraziare Colonna quando salva tutto sul tentativo di Augusto Garcia Rufer. Al 28’ però il San Giovanni passa: Colonna dice no anche sull’incornata di Robba ma sulla respinta il più veloce è Aprea che fa 1-0. Prima del riposo doppia chance, una per parte: prima Di Noto – oggi titolare al posto di Starna – respinge il tentativo di Mazzavillani poi Colonna sull’azione seguente si allunga bene sul tiro di Augusto Garcia Rufer. Si passa alla ripresa dove il San Giovanni raddoppia: angolo di Zanni per Robba che colpisce sul primo palo e fa 2-0. Nonostante il doppio svantaggio il Domagnano si rimbocca le maniche e al 69’ il tiro di Amati dalla distanza colpisce il palo esterno. I Giallorossi però insistono e al 83’ accorciano: il tiro di Buda viene controllato da Babboni che serve poi il vicino Ferraro che calcia verso lo specchio, la palla sbatte sul palo ed entra in rete. Il gol carica la squadra di Paolo Rossi che poco prima del novantesimo riesce a pareggiare: il tiro di Buda da fuori costringe Di Noto ad allungarsi ma sulla ribattuta arriva Babboni che non sbaglia e fissa il risultato sul definitivo 2-2. Pareggio che non serve a nulla al Domagnano, mentre il San Giovanni sale a 46 in piena zona playoff (attualmente i Rossoneri sono settimi, ad una sola lunghezza dal quinto posto del Cosmos).
Questo il quadro completo della 29° giornata di Campionato Sammarinese. L’ultimo turno di stagione regolare invece andrà in scena settimana prossima – con cinque partite al sabato e tre alla domenica.
Campionato Sammarinese 2024-25 | 29. giornata
Data | Evento | Orario/Risultati | League | Stagione | Stadio | Match Day |
---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentino - Cosmos | 0 - 3 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Montecchio | 29 | |
Cailungo - Pennarossa | 7 - 0 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Domagnano | 29 | |
San Marino Academy - Tre Penne | 0 - 2 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Dogana | 29 | |
Murata - Faetano | 2 - 2 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Fiorentino | 29 | |
Folgore - Libertas | 3 - 0 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Fiorentino | 29 | |
Juvenes-Dogana - La Fiorita | 3 - 1 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Dogana | 29 | |
Virtus - Tre Fiori | 1 - 1 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Montecchio | 29 | |
San Giovanni - Domagnano | 2 - 2 | Campionato Sammarinese (Girone Unico) | 2024-2025 | Domagnano | 29 |
Clicca qui per la classifica aggiornata.
FSGC | Ufficio Stampa
Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC