Campionato: balzi playoff di Faetano e Murata

Equamente distribuiti negli slot delle 15:00 e delle 18:00, i quattro anticipi della ventesima giornata di Campionato Sammarinese hanno messo in palio punti pesanti a tutti i livelli della classifica. A partire da San Marino Academy-Faetano, incontro di capitale importanza per i Biancazzurrini – attardati di sei lunghezze rispetto agli avversari odierni, che prima del fischio d’inizio occupavano l’ultima piazza valevole la postseason, seppur in coabitazione col Domagnano. Approccio incoraggiante dell’Academy, pericolosa con le iniziative di Santi in apertura. Sulla prima, con palla in movimento, è determinante l’intervento di Ioli che si sostituisce a Forconesi. Al 12’ lo stesso portiere è sollecitato con una punizione diretta del solito attaccante sammarinese, che non riesce ad angolare il tentativo. Il Faetano di Ricchiuti batte un colpo al 20’, quando Casadei anticipa anche Borasco su azione d’angolo ma non inquadra il bersaglio grosso. Ghiotta opportunità per Brisigotti al 33’, ma la sua esecuzione dai venti metri non rende merito alle doti balistiche messe in mostra nelle ultime stagioni – per la soddisfazione di Borasco. Prima dell’intervallo Cervellini chiama Forconese alla parata in due tempi che rimanda l’esito della sfida al secondo tempo. In avvio di ripresa Borasco è determinante sulla punizione a giro di Brisigotti, stavolta ben direzionata. Opportunità generata dal fallo di Riccardi su Famiglietti, a centimetri dal gol dell’ex in piena ripartenza. La squadra di Ricchiuti capitalizza un grande avvio della ripresa passando in vantaggio con Lisi: il capitano gialloblù sfrutta una chiusura non irreprensibile di Giambalvo per freddare Borasco con un destro chirurgico al 57’. L’Academy fatica a trovare precisione nell’ultima porzione di campo, mentre il Faetano si fa vedere in contropiede col solito Lisi. Nel finale anche Borasco in area, ma il portiere è anticipato da Ioli. Sull’azione seguente, Dulcetti si presenta a tu per tu col portiere che lo atterra e viene espulso per DOGSO. Tra i pali Nicolò Sancisi, che si toglie la soddisfazione di neutralizzare la punizione dal limite di Brisigotti e soprattutto la conclusione a botta sicura di Dulcetti. Nel finale saltano i nervi, tanto che il direttore di gara estrarrà ben tre cartellini rossi dopo il triplice fischio: destinatari sono Cecchetti e Santi per l’Academy, Dulcetti per il Faetano.

Ben più concreto l’orizzonte playoff del Murata, che con la Libertas inseguiva punti utili ad alimentare le ambizioni di raggiungere il settimo posto (che dispenserebbe dal Turno Preliminare, destinazione delle formazioni che chiuderanno nelle quattro piazze immediatamente successive). Parte in quarta la squadra di Camillini, già avanti allo scoccare del 4’ con Salemme. Azione di rimessa favorita da un errore di Buzi ed impreziosita dalla rifinitura di Del Vecchio, che mette il compagno nelle condizioni di battere a rete in diagonale. La replica granata è affidata a Pari, che non inquadra lo specchio dal limite. Difetta di precisione anche l’iniziativa Ricci, dopo una lunga manovra avvolgente del Murata. Il centrocampista si prende il tiro dalla media distanza in un altro paio di occasioni, chiamando Manzaroli alla presa a terra. Il raddoppio sembra prendere forma al 32’, con Salemme a cercare l’assist davanti al portiere, ma Moretti nega a Del Vecchio un semplice appoggio a porta vuota. Superato il pericolo, la squadra di Buda protesta per un potenziale tocco col braccio in area di Castorina – non punito col penalty dal direttore di gara. Sul corner successivo, Moretti arriva a colpire sporco, murata in area piccola da Martinez. Il portiere bianconero è poi graziato al 52’, quando il ribaltamento di fronte è capitalizzato da Uva – perfetto fino al destro, che sorvola incredibilmente la traversa. Clamoroso quanto l’errore di Pari, che manda in porta un avversario – nella fattispecie Piscopo – impreciso davanti a Manzaroli. La partita vive del suo periodo decisivo nel primo quarto d’ora della ripresa, quando Buturca e Moretti vanno a centimetri dalla  rete dell’1-1 (rispettivamente in contropiede e da palla inattiva). Sul fronte opposto Manzaroli nega la doppietta a Salemme, per poi mettere i guantoni sul tiro-cross di D’Ascenzio. La Libertas spinge con volitività fino al termine dei sette minuti di recupero, ma la porta di Martinez resta inviolata: il Murata sale a quota 30 punti in classifica, mentre i Granata subiscono il sorpasso del Faetano.

La Fiorita, in campo alle 18:00 con il Pennarossa, impiega meno di sei minuti per sbloccare l’incontro, scoprendo le doti da bomber di Brighi – difensore di professione. Prima è cinico nel fiondarsi su una palla vagante dopo il palo di Santi, poi – sempre sugli sviluppi di un corner – incontra di destro il cross di Cicarelli per raddoppiare al 23’. Il Pennarossa non sta però a guardare, benché la fortuna sembri voltare le spalle a quelli di Dolci: la punizione del potenziale 1-1 di Zenoni si perde a un soffio dall’incrocio dei pali, mentre Carrozzo colpisce la base del palo a portiere battuto sullo splendido filtrante di Azzurro quando il cronometro segna il 28’ . Nel secondo tempo La Fiorita dilapida la palla del tris con Affonso e Olcese, che non si intendono nel due contro uno. Il club di Chiesanuova lamenta invece un mancato rigore al 52’, quando due giocatori franano a terra in area sul piazzato di Cobo. Sul lato opposto torna a provarci Santi da calcio d’angolo, ma Del Prete si oppone in bello stile. La Fiorita gestisce senza affanni il vantaggio, che nel finale diventa triplo per la zampata di Massari.

A Dogana il Cailungo si conferma in grande spolvero, sfiorando il vantaggio su punizione con Labas al 6’. Il Tre Penne reagisce con Guidi e Dormi, che sparano a salve da posizioni invidiabili. Decisamente più concreta la squadra di Sarti, che sblocca il punteggio a metà frazione col suo uomo più in forma: Jules Labas riceve al limite da Bastianelli per poi saltare netto Barretta. Il successivo mancino all’angolino non lascia scampo a Migani ed i Rossoverdi mettono la testa avanti. Tre Penne costretto ad inseguire e sprecone prima dell’intervallo: Ricciardo fa da torre per Amati, che calcia alle stelle in precario equilibrio. Gli uomini di Berardi si vedono annullare la rete dell’1-1 a cura di Nigretti per un fallo di Ricciardo in fase di sponda – stando alla lettura dell’arbitro. Nel mezzo, giocata sopraffina di Hirsch che si mette in proprio e salta avversari a ripetizione prima di scoccare una conclusione dal limite che esce di un palmo alla sinistra del palo. Sfida vivace anche nella ripresa, nella quale il Tre Penne impiega quattro minuti per pareggiare: Vandi risolve una mischia in area del Cailungo, che protesta per un contatto in area. Poco dopo, Nigretti viene espulso per doppia ammonizione – reo di aver commesso un fallo tattico su Hirsch, secondo il direttore di gara. Ciononostante – dopo un tentativo impreciso di Hirsch – i Biancazzurri ribaltano il risultato grazie al perfetto diagonale di Guidi, armato da D’Addario. Nel finale emerge l’esperienza del Tre Penne che, nonostante l’uomo in meno, conduce in porto il successo per il rammarico di un Cailungo che ha accarezzato l’idea di avvicinarsi sensibilmente alla zona playoff.

Ecco il quadro parziale della 20° giornata di Campionato Sammarinese:

Campionato Sammarinese 2024-25 | 20. giornata

DataEventoOrario/RisultatiLeagueStagioneStadioMatch Day
Murata - LibertasCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Montecchio
20
San Marino Academy - FaetanoCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Fiorentino
20
La Fiorita - PennarossaCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Montecchio
20
Tre Penne - CailungoCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Dogana
20
Folgore - FiorentinoCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Domagnano
20
Juvenes-Dogana - San GiovanniCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Fiorentino
20
Cosmos - VirtusCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Montecchio
20
Domagnano - Tre FioriCampionato Sammarinese (Girone Unico)2024-2025
Montecchio
20

Clicca qui per la classifica aggiornata.


 FSGC | Ufficio Stampa

 

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC