Arbitri: designazione kazaka per il team internazionale A.S.A.

©FSGC | Raffaele Delvecchio (a destra) durante il meeting con il Delegato e l’Osservatore Arbitrale UEFA
Non solo il Tre Fiori. La settimana scorsa un’altra squadra battente bandiera sammarinese è stata impegnata in un match di Europa League. Il riferimento è al team internazionale di arbitri ed assistenti targato A.S.A. che giovedì scorso – a Pavlodar, in Kazakistan – ha diretto il match valevole per il primo turno delle qualificazioni di Europa League fra i padroni di casa del FC Irtysh e i lituani del FK Trakai.
Il quartetto arbitrale era capitanato da Luca Barbeno e completato da Francesco Lunardon e Salvatore Tuttifrutti in qualità di assistenti e Raffaele Delvecchio nelle vesti di quarto ufficiale.

©FSGC | Il team internazionale A.S.A. a Pavlodar
Dopo lo 0-0 della gara di andata, il confronto si è confermato estremamente tirato anche al ritorno e alla fine la qualificazione è stata decisa da un solo gol, quello messo a segno dagli ospiti al 19’ del primo tempo. Un verdetto rimasto in discussione praticamente per tutta la durata dell’incontro ma che non ha avuto particolari conseguenze sul piano disciplinare, se è vero che Barbeno nel corso della gara ha dovuto mettere mano ai cartellini soltanto in tre circostanze, e mai per espellere qualcuno.
FSGC | Ufficio Stampa
Le foto reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC.